A.F.C. FERMO-MONTOTTONE GROTTESE 3-0; PAZZI, GENTILE, PIATTELLAPoloni, De Carolis, Di Ruscio, Corradini (Traini), Murazzo, Polini (Elezi), Mastrillo (Cestarelli), Fabiani (Marcattili), Borraccini, Sanniola (Sciarresi), Capparuccini.Pesante sconfitta nella trasferta sul campo della AFC Fermo. Gli ospiti partono meglio e già al primo minuto sono pericolosi; prima con un tentativo di Sanniola dal limite dell’area che Gobbi respinge in corner; poi dagli sviluppi del corner ci prova Fabiani sempre a limite dell’area raccogliendo una respinta della difesa, ma la sua conclusione termina fuori di poco. Al 13′ però passa la formazione di casa con una ripartenza che vede Pazzi involarsi a tu per tu con Poloni e mette dentro il gol dell’ 1-0. Gli ospiti provano a reagire e al 22′ arriverebbe anche il pari; bella palla di Sanniola sulla destra per Borraccini che scatta sul lato opposto e al volo mette dentro; Alfonsi di San Benedetto però fischia un fuorigioco che sembra proprio non esserci. Al 27′ altra ripartenza dei padroni di casa con Pazzi che si invola a tu per tu con Poloni; questa volta però calcia fuori. Al 41′ prova l’incursione Mastrillo dalla sinistra e calcia poi in porta ma è attento Gobbi a respingere. La ripresa inizia subito con un episodio chiave; prima Murazzo tenta la conclusione sugli sviluppi di un piazzato, ma Gobbi è attento e blocca in due tempi; la squadra di casa riparte e sull’azione di contropiede Di Ruscio viene ammonito per la seconda volta ed espulso. Anche in 10 ci provano comunque gli ospiti; al 14′ tenta la conclusione da fuori area Borraccini ma palla a lato. Al 20′ azione dalla sinistra di Pazzi che rientra e calcia, Poloni però blocca. Al 22′ contatto dubbio in area con Sciarresi che termina a terra, ma per l’arbitro non c’è niente. Al 31′ punizione dalla sinistra insidiosa di Elezi; si accende una mischia dove alla fine è Murazzo a concludere senza però centrare lo specchio della porta. Gli ospiti provano il tutto per tutto nel finale ma si scoprono e in contropiede l’AFC Fermo colpisce prima con Gentile e poi con Piattella. Prima del fischio finale viene concesso un calcio di rigore agli ospiti per un fallo di mano in area che Elezi però non trasforma.
